La mediazione scolastica è un importante strumento che consente di prevenire i conflitti scolastici, in quanto mira a creare un nuovo approccio relazionale alle liti che si innescano tra alunni, tra alunni e insegnanti e tra alunni, scuola e famiglia. La mediazione scolastica si basa sull’ascolto e sul dialogo costruttivo ed aiuta a comprendere meglio se stessi e gli altri. 

I protagonisti dei conflitti scolastici sono, nella maggior parte dei casi, bambini, adolescenti e ragazzi minorenni che vivono situazioni familiari complesse le quali alterano lo stato psicofisico dei giovani alunni, spingendoli ad assumere atteggiamenti violenti e ingiustificati all’interno della scuola. 

Considerata la delicatezza dei casi, non esiste rimedio migliore di un percorso di mediazione scolastica che vada a ristabilire gli equilibri relazionali interrotti. 

Il Centro mette a disposizione delle scuole, sia primarie che secondarie, i mediatori scolastici esperti nella gestione dei conflitti di natura scolastica con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto per superare tutte le problematiche nate all’interno della scuola, assicurando la massima professionalità e serietà nella gestione dei conflitti. 

La mediazione scolastica utilizza gli strumenti dell’ascolto, dell’empatia, dell’accoglienza e dei bisogni delle parti.

Sono prestazioni del servizio:

– accoglienza personale;

– consulenza psicologica;

– incontri di pre-mediazione e mediazione scolastica;

– organizzazione di incontri o percorsi di “in-formazione” sulla gestione dei conflitti. 

contattaci

Please set the ‘Contact Form’ component shortcode

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: